Escursionisti del Divano
Sicurezza
![](https://2d0f181f51.cbaul-cdnwnd.com/6de88c40de632848f8a146478d7566ae/200000011-4c7ca4d759/sicurezza.jpg)
"Alpinista che torna è buono per la prossima volta": è una frase che si sente spesso ripetere. Certamente è un invito per i maschietti ad allungare una mano verso le parti basse ma, in fondo, nasconde una gran verità: in tutte le attività svolte in ambiente montano quello che manca, spesso, è la capacità di percepire e soprattutto prevedere una situazione di pericolo. Vale la pena, allora, spendere qualche parola su quella che è la nostra e l'altrui sicurezza, pur rimanendo nell'attività escursionistica e tralasciando il termine "alpinista" della citazione.
Alcune statistiche, infatti, mettono in risalto che una grossa percentuale degli incidenti che accadono in montagna coinvolgono gli escursionisti meno esperti: vuoi perché a volte non sono consapevoli delle difficoltà che può presentare l'itinerario scelto (magari non prettamente escursionistico), oppure perché non sono preparati ad un repentino cambiamento delle condizioni atmosferiche (e in montagna accade di frequente), o semplicemente perché non posseggono un adeguato equipaggiamento (il tipo di calzatura o l'abbigliamento possono essere fondamentali). Bisogna quindi iniziare dalle piccole cose, anche se per molti possono essere banali.