Bosco di Canfaito
Ci sono luoghi dove passeggiare diventa come immergersi in un regno incantato, la faggeta di Canfaito è uno di questi. Immersa nella Riserva Naturale Regionale Monte San Vicino e Monte Canfaito, a circa 1000 metri di altitudine, la faggeta è uno di quei luoghi dove si respirano atmosfere magiche e fiabesche.
Alberi immensi che sembrano volerti abbracciare, foglie del colore dell’oro e silenzio che sembra stregato, qui potrai incontrare il faggio più antico delle Marche. La faggeta di Canfaito è un luogo preso d’assalto in autunno dagli amanti della fotografia e da tutti quelli che amano la natura.
Non è difficile incontrare nella Riserva del Monte San Vicino e Canfaito anche mucche al pascolo o cavalli oltre a qualche animale selvatico.
L’albero più grande delle Marche lo trovate proprio a Canfaito, si trova poco dopo la casina nel bosco. Dicono che abbia più di 500 anni e ci sono pure altri faggi poco più giovani che si trovano in questo bosco incantato.