26/06/2016 - CASCATE DI SAN GIOVANNI

Le cascate di San Giovanni si trovano sul versante chietino del Parco nazionale della Majella, non lontano da Guardiagrele, uno dei borghi più belli d'Italia. In un ambiente suggestivo e ricco di vegetazione,a quota 975 slm, il torrente Vesola compie due poderosi salti - uno di 35 mt  e l'altro di 15 mt.- che costituiscono le Cascate di San Giovanni.
Le cascate si raggiungono seguendo un sentiero escursionistico che parte da Bocca di Valle, a soli 5 Km da Guardiagrele. L'inizio della sterrata è segnalato da un grosso tabellone in legno. Il sentiero natura, attrezzato con cartelli botanici dalla locale sezione CAI, costeggia prima il torrente Vesola  e poi proseguendo a destra su un sentiero abbastanza facile si passa per la sorgente della "Canneluccia" fino ad arrivare alle cascate. Tempo di percorrenza fino alla cascata 2 ore circa, dislivello circa 500 m. Il percorso si svolge quasi totalmente nel bosco ed è facile imbattersi in alcune splendide specie di fiori come la pinguicola, l'orchidea e la genziana  o in scoiattoli, volpi e cinghiali e diverse specie di uccelli.
 
Qui sotto le foto:
 

Escursionisti del Divano