Fosso pian dell'Acqua

Il Fosso Pian dell'Acqua scende dal versante calcareo di S.O. de il Cimaio-Poggio le Guaine (Gruppo del M. Nerone, Comune di Cagli) e si versa nel Fosso Giordano, tributario del T. Bosso. 
Scorre in una stretta valle boscosa, con faggi e altre caducifoglie, e presenta alte cascate e strette forre nel tratto medio e alto. 
Interessanti la presenza dello Scazzone e della Salamandrina dagli occhiali, oltre alle più comuni Natrice dal collare, Rana appenninica e l'Odonato Cordulegaster boltoni. Tra le piante il Tasso, la Lingua cervina (qui particolarmente abbondante) e la Lunaria rediviva.
 
 
Faremo poi una visita alla Grotta di San Francesco, un piccolo anfratto  che  si  trova  nella  parete  rocciosa  al  di  sotto  della  vetta. La  grotta  è  costituita  da  una  modesta  cavità  con  due  ingressi.  Anticamente  nella  parte anteriore doveva esservi un muro a secco per proteggere l’ingresso di cui ora non vi è più traccia. Non ci sono notizie storiche sull’effettiva presenza di San Francesco in questo luogo mentre è certo che alcuni sui seguaci sostare per un periodo proprio nella grotta del Monte San Vicino.
 
 

Qui sotto le Foto:

https://www.dropbox.com/sh/y3vdm8eugjclnsv/AADXBpJGeIdCcNBfLwAjy-W1a?dl=0