Grotta del Vernino - Monte Murano
Tra le maestose pareti calcaree, immersi in un bosco dove incontreremo diverse specie arboree (Roverelle, Faggi, Abeti, Piante della Macchia Mediterranea) per giungere ad una Prateria sotto la cima del Monte Murano con vista sull'Appennino Umbro-Marchigiano.
Si prosegue in discesa verso la Grotta del Vernino, una grotta di facile accesso che sarà possibile visitare nella prima parte che risulta facile e suggestiva.
![](https://2d0f181f51.cbaul-cdnwnd.com/6de88c40de632848f8a146478d7566ae/200000598-3240532407/vernino_percorso.jpg)
Faremo poi una visita alla Grotta di San Francesco, un piccolo anfratto che si trova nella parete rocciosa al di sotto della vetta. La grotta è costituita da una modesta cavità con due ingressi. Anticamente nella parte anteriore doveva esservi un muro a secco per proteggere l’ingresso di cui ora non vi è più traccia. Non ci sono notizie storiche sull’effettiva presenza di San Francesco in questo luogo mentre è certo che alcuni sui seguaci sostare per un periodo proprio nella grotta del Monte San Vicino.
Qui sotto le Foto:
https://www.dropbox.com/sh/y3vdm8eugjclnsv/AADXBpJGeIdCcNBfLwAjy-W1a?dl=0