20/05/2018 - Scanno - gole del Sagittario

Ci troviamo all’interno del complesso gruppo montuoso dei Monti Marsicani e più precisamente al centro della lunga dorsale montuosa che originando dalla Montagna Grande prosegue per la Serra della Terrata, quella del Campitello, il Monte della Corte e che culmina con l’elevazione del Monte Marsicano. Su questa dorsale montuosa passa il confine nordorientale del Parco Nazionale d’Abruzzo L. e M. Siamo nel territorio del Comune di Scanno. 

​Breve passeggiata adatta a tutti che si sviluppa a ridosso del Lago di Scanno e che raggiunge dapprima l’Eremo di S. Egidio, luogo tanto caro agli scannesi che ogni anno festeggiano il santo a cui riconoscono il miracolo di aver liberato il paese dalla peste del 1656, e successivamente il più bel punto panoramico sul Lago di Scanno da dove è possibile ammirarlo nella sua bellissima forma a cuore. Escursione consigliatissima che con un minimo sforzo permette di ammirarne ed apprezzare le bellezze paesaggistiche e naturalistiche di una delle zone più belle d’Abruzzo.

​Breve passeggiata adatta a tutti che si sviluppa a ridosso del Lago di Scanno e che raggiunge dapprima l’Eremo di S. Egidio, luogo tanto caro agli scannesi che ogni anno festeggiano il santo a cui riconoscono il miracolo di aver liberato il paese dalla peste del 1656, e successivamente il più bel punto panoramico sul Lago di Scanno da dove è possibile ammirarlo nella sua bellissima forma a cuore. Escursione consigliatissima che con un minimo sforzo permette di ammirarne ed apprezzare le bellezze paesaggistiche e naturalistiche di una delle zone più belle d’Abruzzo.

Qui sotto le Foto:

https://www.dropbox.com/sh/y3vdm8eugjclnsv/AADXBpJGeIdCcNBfLwAjy-W1a?dl=0