02/06/2019 - Val di Ranco-pian delle Macinare
Sistema montano appenninico su cui svetta il Monte Cucco (m. 1566) il cui versante umbro scende fino alla via Flaminia, di cui sono conservate importanti testimonianze del percorso romano. E' "il ventre degli Appennini" con un complesso sistema ipogeo, fenomeni di carsismo, acque sotterranee i cui punti di risorgenza alimentano acquedotti civili, fonti minerali e confluiscono nei fiumi Sentino e Chiascio. Abbondanti i fossili, i boschi intatti. E' il Parco dello sport in montagna: il volo libero, la speleologia, lo sci di fondo.
Faremo poi una visita alla Grotta di San Francesco, un piccolo anfratto che si trova nella parete rocciosa al di sotto della vetta. La grotta è costituita da una modesta cavità con due ingressi. Anticamente nella parte anteriore doveva esservi un muro a secco per proteggere l’ingresso di cui ora non vi è più traccia. Non ci sono notizie storiche sull’effettiva presenza di San Francesco in questo luogo mentre è certo che alcuni sui seguaci sostare per un periodo proprio nella grotta del Monte San Vicino.
![](https://2d0f181f51.cbaul-cdnwnd.com/6de88c40de632848f8a146478d7566ae/200000571-6258a63536/piandellemacinare3 percorso.jpg)
Qui sotto le Foto:
https://www.dropbox.com/sh/y3vdm8eugjclnsv/AADXBpJGeIdCcNBfLwAjy-W1a?dl=0