Valle dei Grilli - San Severino Marche

Il percorso naturalistico da San Severino Marche alla Grotta di Sant' Eustachio è una semplice camminata
su una bella e comoda carrareccia, nella selvaggia Valle dei Grilli, mentre l' itinerario che continua oltre
risulta essere più impegnativo. Si cammina su uno stretto sentiero tra il verde della boscaglia, le pareti
rocciose e la compagnia del torrente sempre più saltellante e rumoroso.
Siamo sull' antica via medievale della Vallis Sancti Eustachi che permetteva ai viandanti di allora di superare i monti tra San Severino e Camerino. Una valle con una forte presenza di eremiti, tra cui il famoso Eremo di Sant' Eustachio visitato più in basso, grazie alla presenza di molti ambienti rupestri.  
Tutte le altre grotte della vallata, sono di origine naturale create da antiche dinamiche geologiche  e  dal  lavorio  millenario  delle  acque,  ma  sono  state  anche  ingrandite  dall'  estrazione  di materiale pietroso dal lavoro secolare di una miriade di cavatori locali. Queste grotte sono state sfruttate via via, oltre che da eremiti e cavatori, anche da malintenzionati e come ricovero per le greggi.
 
Faremo poi una visita alla Grotta di San Francesco, un piccolo anfratto  che  si  trova  nella  parete  rocciosa  al  di  sotto  della  vetta. La  grotta  è  costituita  da  una  modesta  cavità  con  due  ingressi.  Anticamente  nella  parte anteriore doveva esservi un muro a secco per proteggere l’ingresso di cui ora non vi è più traccia. Non ci sono notizie storiche sull’effettiva presenza di San Francesco in questo luogo mentre è certo che alcuni sui seguaci sostare per un periodo proprio nella grotta del Monte San Vicino.
 

 

Qui sotto le Foto:

https://www.dropbox.com/sh/y3vdm8eugjclnsv/AADXBpJGeIdCcNBfLwAjy-W1a?dl=0